Il Garda veronese regala parecchie sorprese per gli amanti delle avventure a pedali, con percorsi di tutti i tipi e per tutti i gusti, dagli anelli tra le colline moreniche ai percorsi slow lungo le strade dell’uva, dai tracciati più tosti per mountain bike alle rilassanti pedalate lungolago. Perché certo, il lago più grande d’Italia presenta diversi percorsi ciclabili che si sviluppano direttamente sulle sue coste: pensiamo alla ciclovia del Mincio, alla ciclabile tra Malcesine e Brenzone, ma anche e soprattutto alla “nostra” ciclopedonale tra Peschiera, Lazise, Bardolino e Garda. Ecco il percorso e i punti di interesse di questa tracciato facile e decisamente panoramico!
La ciclopedonale Lazise-Bardolino-Garda
Partiamo con il tratto più settentrionale del percorso: la pista ciclopedonale Lazise – Bardolino – Garda è un percorso per bike adatto davvero a tutti, sviluppandosi completamente in piano. Ecco che allora è adatto anche ai bimbi in bicicletta, come anche a carrozzine e passeggini. La pista si estende per circa 9 chilometri, così da regalare ai ciclisti una pedalata andata e ritorno da Lazise – o viceversa – di 18 chilometri costeggiando costantemente il bellissimo Lago di Garda.
Le potenziali tappe sul percorso tra Lazise e Garda
Per le caratteristiche del tracciato, la ciclopedonale tra Lazise, Bardolino e Garda si presenta come un compromesso imbattibile tra chi desidera fare attività sportiva, chi vuole scoprire il territorio e chi non nasconde la propria indole da food lover. Il percorso ci porta infatti alla scoperta di Lazise, di Cisano, di Bardolino e di Garda, con i loro affascinanti centri storici con annessi negozietti, chioschi, bar e ristoranti. Tra un borgo e l’altro lo sguardo spazierà tra le acque del lago e le spiagge, tra i canneti e la fauna che abita queste rive, come i gabbiani, i cigni, le anatre e i germani; i vari centri ti inviteranno invece alla sosta con le loro botteghe, i loro castelli, i loro palazzi storici, i loro musei, i loro ristoranti tipici e perché no, le loro cantine.
In bici da Lazise a Peschiera, per arrivare alla ciclabile del Mincio
E se anziché verso nord tu desiderassi pedalare verso sud, per arrivare lì dove “finisce” il lago di Garda? Nessun problema: da Lazise parte infatti un tracciato pedonale e ciclabile che porta fino alle mura veneziane di Peschiera del Garda, inserite pochi anni fa nel Patrimonio dell’umanità Unesco. E non è tutto qui, perché proprio in questo borgo prende il via la famosa ciclabile del Mincio (parte integrante della ciclopista del Sole EV7, tra Malta a Capo Nord) a collegare le sponde meridionali del Garda alla città di Mantova. Il percorso, per lo più pianeggiante, attraversa campi di papavero e di frumento, piccoli paesini, il tutto costeggiando per l’appunto il fiume Mincio, per una cinquantina di chilometri.
Hai voglia di pedalare – ma non solo? Allora la ciclopedonale tra Peschiera, Lazise, Bardolino e Garda fa al caso tuo!