Casa vacanza Le Terrazze, villette indipendenti con piscina a 200 metri dal Lago di Garda
Sport acquatici Sport acquatici

Pacengo di Lazise

La tua terrazza sul lago di Garda

Sport acquatici

Sul Garda hai l’imbarazzo della scelta!

Condividi

Soggiornando nelle Villette Le Terrazze sarai a soli 200 metri dal lago di Garda, e quindi a pochi minuti dalle spiagge come anche, per esempio, dal Marina Nautica Casarola, punto di riferimento a Lazise per chi desidera salpare nel lago più grande d’Italia. Ma avere una barca non è certo obbligatorio per vivere il Garda! Ti vogliamo infatti suggerire 10 sport acquatici da provare sul lago di Garda, tra attività note e discipline decisamente innovative o stravaganti.

10 sport acquatici sul Lago di Garda

Windsurf: il Lago di Garda offre diversi spot privilegiati per praticare il windsurf, grazie alle correnti che soffiano generose. Lungo la costa veronese puoi inoltre trovare diversi centri che noleggiano windsurf, così come maestri pronti a insegnarti le basi di questo magnifico sport acquatico.

Kayak: su una canoa monoposto o in compagnia, pagaiando all’unisono. Fare kayak è tra i metodi più belli per scoprire il lago di Garda, sapendo che, con una buona tecnica e un discreto allenamento, è possibile coprire velocemente diverse miglia. Da non sottovalutare!

SUP: lo stand up paddle è uno degli sport acquatici più famosi dell’ultimo anno, unendo fitness, relax ed escursione acquatico. Tutto sta nel trovare l’equilibrio giusto: una volta raggiunta la stabilità, muoversi in acqua su questa grande tavola sarà un gioco da ragazzi.

Sci d’acqua: sport acquatico adrenalinico per eccellenza. A differenza di altre attività viste qui, necessita di una barca, e più nello specifico di un motoscafo omologato e di un pilota esperto. Vuoi provare il brivido? Cerca un centro che offra questo servizio, ce ne sono tanti sul lago di Garda!

Wakeboard: trainati da una barca, come nello sci nautico, o negli impianti cable, come per esempio il Gardawake di Lazise, per confrontarsi con salti ed evoluzioni sull’acqua.

Kite surf: una scenografica variante del surf, che prevede di farsi trainare da un kite, ovvero da un grande aquilone. Qui l’euforia non manca davvero, sfrecciando sull’acqua e, al momento giusto, spiccando il volo al di sopra del lago. Semplicemente spettacolare.

Nuoto: non possiamo certo trascurare lo sport acquatico più semplice, ma allo stesso tempo più naturale. Vietato fare una vacanza sul lago di Garda d’estate senza concedersi delle nuotate rinfrescanti!

Wing foil: tra gli sport acquatici più innovativi, a metà strada tra windsurf, kitesurf e SUP, sfruttando delle apposite tavole con appendice idrodinamica. Un modo tutto nuovo e sì, adrenalinico, per volare sul Garda.

Yoga Surf: l’unione tra surf e yoga, per coniugare al meglio equilibrio fisico e spirituale, in un ambiente naturale, senza pareti e senza confini.

Sub: non va infine dimenticata la possibilità di fare delle immersioni nelle acque del Lago di Garda. Sapevi che nella zona di Lazise giacciono i resti di una nave da guerra del 1500? I reperti si trovano a circa 25 metri di profondità, a 500 metri dal porto.